“Fiori d’Inverno”, rassegna enogastronomica sul Radicchio IGP di Treviso e Castelfranco – dal 10/11 al 07/04

Torna la rassegna enogastronomica che fa conoscere, vivere e degustare il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco Veneto IGP.

Dal 10 novembre 2023 al 7 aprile 2024

Torna “Fiori d’Inverno”, la rassegna che celebra il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco Veneto IGP.  Dal 10 novembre 2023 al 7 aprile 2024, ancora una volta la famosa cicoria invernale sarà protagonista di grandi eventi tra il trevigiano e il veneziano volti a far conoscere, promuovere e degustare il prodotto e il territorio.

Mostre, feste, eventi speciali, visite guidate e escursioni naturalistiche: anche quest’anno saranno tante le iniziative che coloreranno di rosso le terre di Treviso e Venezia nel corso dell’inverno.

Una nuova edizione che, come sempre, è curata da UNPLI Treviso, in collaborazione con le Pro Loco e il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco Veneto IGP.

A Rio San Martino, frazione del Comune di Scorzè (VE) si apriranno le danze il 10 novembre con la mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP, mentre Quinto di Treviso chiuderà il sipario della rassegna il 7 aprile 2024 con Colori e Sapori di Primavera.

Tra queste due date si svolgeranno iniziative per tutti i gusti che toccheranno 13 comuni, di cui 10 in provincia di Treviso (con la new entry di Ponzano V.to) e 3 in quella di Venezia.

Si rinnova anche il calendario di eventi volto a promuovere il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il territorio: “Oltre alla Mostra del Radicchio…” è il titolo che identifica le iniziative collaterali alla rassegna, come sfilate, gare culinarie, serate di degustazione, mostre e mercatini dedicati al fiore che si mangia. “Conosciamo meglio il nostro radicchio” è invece il ciclo di incontri dedicato all’approfondimento sulla rossa cicoria invernale; spazio anche al movimento con “Radicchio e sport”, proposte che uniscono la conoscenza del fiore d’inverno all’attività fisica; tornano anche i percorsi “Passeggiare nella natura” e “Le bellezze del fiore d’inverno”, escursioni naturalistiche e visite guidate nel territorio delle Mostre del Radicchio. Infine, “Qui gusti il fiore d’inverno” identifica la rete di ristoranti ed osterie trevigiani e veneziani dove poter gustare il fiore che si mangia, facilmente riconoscibili dall’adesivo con il nome dell’iniziativa e l’immagine del radicchio.

L’elenco completo è consultabile sul sito www.fioridinverno.tv

DATE MOSTRE

Rio San Martino: 41^ Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP

10 – 12, 16 – 20 e 24 – 26 novembre

Via Onaro, 62-74 – Rio San Martino di Scorzè

Organizzato da: Pro Loco Scorzè aps

Tel: 041.446650 – info@prolocoscorze.itwww.prolocoscorze.it – Social: https://www.facebook.com/FestadelRadicchio

Spresiano: Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP e dell’agricoltura

24 – 26 novembre

Via Bragadin (Struttura polivalente)

Organizzato da: Pro Loco Spresiano e Comune di Spresiano

Tel: 371.5720266

Social: www.facebook.com/prolocospresiano – instagram.com/proloco.spersiano

Martellago: 36^ Mostra del Radicchio Tardivo

30 novembre – 3 dicembre, 7 – 10 e 15 – 17 dicembre

Via Friuli (Campo sportivo, stand gastronomico) e Piazza Vittoria (Oratorio San Salvatore, mostra Radicchio)

Organizzato da: Ass. Pro.Martellago

Tel. 333.4166114 – 338.2490275

Ponzano Veneto: Festival del Radicchio IGP

1 – 3 dicembre 2023

Villa Manolesso Ferro – Merlengo di Ponzano Veneto

Organizzato da: Pro Loco Ponzano Veneto 

Tel.: 334.8613911 – E-mail: prolocoponzanoveneto@gamil.com

Social: www.facebook.com/prolocoponzanoveneto

Treviso: 114^ Antica mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP

8 – 10 dicembre

Piazzetta Aldo Moro – Treviso centro

Organizzato da: Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP

Tel.: 0422.486073 – E-mail: consorzio@radicchiotreviso.it

Web: www.radicchioditreviso.it

Social: www.facebook.com/RadicchioIGP

Castelfranco Veneto: Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco 2023

16 – 17 dicembre

Piazza XXIV Maggio e Villa Revedin Bolasco

Organizzato da: Pro Loco Castelfranco Veneto

Tel.: 348.4714749

E-mail: info@prolococastelfrancoveneto.it

Social: www.facebook.com/proloco.castelfrancoveneto instagram.com/proloco.castelfrancoveneto

Mogliano Veneto: 38^ Mostra mercato del Radicchio Rosso

16 – 17 dicembre

Piazza Caduti

Organizzato da: Pro Loco Mogliano Veneto aps

Tel: 335.5623711

E-mail: proloco.mogliano@gmail.comcultura@comunemoglianoveneto.it

Preganziol: 52^ Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP

12 – 14 gennaio

Piazza Gabbin

Organizzato da: Pro Loco Preganziol

Tel: 347.1612897

E-mail: prolocopreganziol@gmail.com – Web: www.prolocopreganziol.it

Mirano: Festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta

14 gennaio

Piazza Martiri e dintorni

Organizzato da: Pro Loco Mirano

Tel: 041.432433

E-mail: prolocomirano@gmail.com – Web: www.prolocomirano.it

Zero Branco: 30^ Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo

19 – 21, 25 – 28 gennaio

Via Taliercio – Zona industriale di Zero Branco

Organizzato da: Pro Loco Zero Branco aps

Tel: 392.7435520

E-mail: segreteria@prolocozb.it – Web: www.radicchio.prolocozb.it 

Social: www.facebook.com/prolocozerobranco

Dosson: 37^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Dosson

27-29 gennaio, 2-4 e 9-11 febbraio

Via Peschiere – Dosson di Casier

Organizzato da: Ass. Produttori Radicchio Rosso di Dosson

Web: www.radicchiorossodosson.it

Roncade: PrimaVera in Festa

10 e 17 marzo

Via Roma

Organizzato da: Pro Loco Roncade aps

Tel: 328.5997702

E-mail: prolocoroncade@gmail.comprolocoroncade@libero.it

Web: www.prolocoroncade.it – Social: www.facebook.com/prolocodironcade

Quinto di Treviso: Colori e Sapori di Primavera

7 aprile

Piazza Roma e vie del centro 

Organizzato da: Pro Loco Quinto di Treviso aps

Tel. 348.7234375

E-mail: prolocoquintotv@libero.it  – Web: www.prolocoquintotv.it

Social: www.facebook.com/prolocoquintoditreviso

 EVENTI COLLATERALI

OLTRE ALLA MOSTRA DEL RADICCHIO…

Rio San Martino – Giornata dedicata a bambini ed anziani

11 novembre: pranzo anziani, alle 14:00 animazione e laboratorio “Giochiamo con i nostri nonni”.

Info: Pro Loco Scorzè aps

Rio San Martino – Rio incontra l’Italia dei motori

12 novembre, ore 11.00: sfilata di Lamborghini ed esibizione di velivoli storici.

19 novembre, ore 11.00: sfilata di Ferrari da strada

Info: Pro Loco Scorzè aps

Rio San Martino – 1^ Cuccagna di San Martino

19 novembre, ore 15:00

Info: Pro Loco Scorzè aps

Rio San Martino – Rio solidale: gara per il miglior risotto tra 7 province e 7 risotti a base di radicchi veneti. Ricavato a favore dell’Emilia-Romagna vittima dell’alluvione.

24 novembre, sera

Info: Pro Loco Scorzè aps

Spresiano, Struttura polivalente – Serata di degustazione, in collaborazione con Ristorante Da Domenico alle Grave.

24 novembre, ore 19.30

Info e prenotazione (obbligatoria): Pro Loco Spresiano.

Spresiano, Piazza L. Rigo – Mercatino dell’antiquariato, modernariato e collezionismo in concomitanza alla Mostra del Radicchio.

26 novembre

Info: Pro Loco Spresiano

Spresiano, Piazza Rigo – Sfilata trattori d’epoca.

26 novembre, ore 11.00

Info: Pro Loco Spresiano

Mogliano Veneto – A tavola con il Fiore d’inverno: Ristoratori propongono menù speciali a base di Radicchio Rosso di Treviso IGP a prezzi promozionali.

Dicembre 2022 e gennaio 2023

Info: Pro Loco Mogliano Veneto

Ponzano Veneto – Visita di aziende agricole per conoscere la lavorazione del Radicchio, a seguire visita della Villa Manolesso Ferro

Info: Pro Loco Ponzano Veneto

Martellago, Piazza Bertati – Mercatini di Natale in concomitanza alla mostra del Radicchio.

10 dicembre 2023 

Info: Pro.Martellago

MartellagoMiglior Radicchio Rosso Tardivo: concorso

Info: Pro.Martellago

Mogliano Veneto, Piazza Caduti – Degustazione di cicchetti a base di Radicchio, offerti dai bar di Mogliano Veneto.

16 dicembre, ore 17.00

Info: Pro Loco Mogliano Veneto aps

Castelfranco Veneto, Piazza XXIV Maggio – Il migliore radicchio variegato di Castelfranco IGP: premiazione.

17 dicembre, mattino

Info: Pro Loco Castelfranco Veneto

Mogliano Veneto, Piazza Caduti – Esposizione trattori Landini d’epoca. Compra attrezzature per giardino ed orto.

17 dicembre

Info: Pro Loco Mogliano Veneto aps

Mogliano Veneto, Piazza Caduti – Concerto gruppo musicale ed Artisti in piazza, spettacolo di burattini, giocolieri. Laboratorio per bambini, che realizzeranno dolci decorazioni per il loro albero di Natale.

17 dicembre

Info: Pro Loco Mogliano Veneto aps

Mogliano Veneto, Piazza Caduti – Il Radicchio si fa dolce: degustazione gratuita di dolci al Radicchio.

17 dicembre, al pomeriggio

Info: Pro Loco Mogliano Veneto aps

Preganziol, Piazza Gabbin – Spiedo gigante solidale. 

12 e 13 gennaio, ore 13:00

Info: Pro Loco Preganziol

Mirano – Visita al processo produttivo del Radicchio (az. dell’Istituto 8 marzo-Konrad Lorenz). 

14 gennaio

Info: Pro Loco Mirano aps

Zero Branco, Via Taliercio – Intrattenimento musicale serale.

19-21 e 25-28 gennaio

Info Pro Loco Zero Branco

Roncade, Via Roma – Animazione itinerante per tutta la giornata.

10 marzo

Info: Pro Loco Roncade

Roncade, Via Roma – Fiera dell’artigianato.

17 marzo

Info: Pro Loco Roncade

CONOSCIAMO MEGLIO IL NOSTRO RADICCHIO

20 e 23 novembre, ore 19.30

Spresiano, Sala consiliare: Radicchio ed agricoltura, la parola agli esperti: convegno.

Info: Pro Loco Spresiano.

1° dicembre

Ponzano Veneto: Convegno sull’agricoltura e problematiche sul Radicchio Rosso

Info: Pro Loco Ponzano Veneto

16 dicembre, ore 15.30-18.30

Castelfranco Veneto, Villa Parco Bolasco: Seminario. La storia del ruolo che ha avuto il Radicchio come tante altre “erbe” nell’alimentazione contadina prima e nella ristorazione poi.

Info: Pro Loco Castelfranco Veneto

12 gennaio

Preganziol, Sala Consiliare: Convegno

Info: Pro Loco Preganziol

RADICCHIO E SPORT

11 novembre, ore 9.00

Rio San Martino

Sulle Strade del Radicchio: corsa ciclistica gravel 

Info: Pro Loco Scorzè aps

26 novembre, ore 9.30

Rio San Martino

Camminata sulla Strada del Radicchio: nordic walking 

Info: Pro Loco Scorzè aps

26 novembre, ore 9.30

Spresiano, Parco delle Grave del Piave

Nemmeno con un fiore: passeggiata contro la violenza. Partecipazione a pagamento a scopo benefico.

Info ed iscrizioni: tel. 351.8430030

PASSEGGIARE NELLA NATURA – LE BELLEZZE DEL FIORE D’INVERNO

Tutte le escursioni naturalistiche e le visite guidate per conoscere il territorio delle Mostre del Radicchio

QUI GUSTI IL FIORE D’INVERNO

Dove gustare il Radicchio Rosso di Treviso IGP nei locali del territorio di produzione? Scoprilo sul sito della rassegna

FIORI D’INVERNO: Tel. 0422.595780 – info@fioridinverno.tv – www.facebook.com/fioridinverno.radicchiotrevisoecastelfrancoPer info: www.fioridinverno.tv 

Condividi
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

Iscriviti alla Newsletter!