La Via dell’Acqua è un facile itinerario che si sviluppa tra le Prealpi Trevigiane, precisamente a Cison di Valmarino, uno dei borghi più belli d’Italia.

E’ un percorso che puoi fare in giornata, adatto anche a famiglie con bambini, e che inizia poco sopra la centralissima piazza Roma. Camminerai con il sottofondo melodioso dell’acqua del torrente Rujo e verrai catapultato in quella che era, fino a inizio ‘900, la realtà artigianale di Cison. Tra cascatelle, boschi e prati incontrerai vecchi lavatoi, fontane, canalette, antichi mulini e altre magiche creature scolpite nel legno dalla maestria di artisti locali. Durante questo breve percorso troverai cartelli esplicativi che raccontano le antiche attività economiche come la lavorazione della lana e la macinazione del grano. Il sentiero termina all’ingresso del “Bosco delle Penne Mozze”, un memoriale che ricorda tutti i caduti alpini nati in provincia di Treviso.
Dati tecnici
Difficoltà: facile ma non adatta per i passeggini
Lunghezza: circa 7 km a/r
Tempi di percorrenza totale: circa 4 ore
Dislivello: circa 200 metri
Fonte: www.veneto.eu