Paolo Kessisoglu a Le Manzane per il Giro d’Italia: Vendemmia Solidale a favore di C’è Da Fare

A settembre ®Vendemmia Solidale per C’è Da Fare,
l’associazione di Paolo Kessisoglu

Nonostante la pioggia incessante questa mattina il noto attore genovese e la sua squadra di instancabili ciclisti hanno fatto sosta alla cantina Le Manzane in occasione del 107° Giro d’Italia

Svelata l’associazione beneficiaria della prossima ®Vendemmia Solidale: si tratta di C’è Da Fare (www.cedafare.org), l’organizzazione fondata dal popolare attore e comico genovese Paolo Kessisoglu che, questa mattina, al seguito della Carovana Rosa del 107° Giro d’Italia ha fatto tappa alla cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV).

Sotto una pioggia battente, la celebre squadra di instancabili ciclisti, supportata da amici e sostenitori, ha partecipato alla pedalata benefica partita dall’Alpago e arrivata tra i vigneti della tenuta di San Pietro di Feletto fino al Muro di Ca’ del Poggio.

Domenica 8 settembre 2024 Paolo Kessisoglu e i volontari di C’è Da Fare parteciperanno alla “Vendemmia Solidale – Festa e Beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore”, giunta ormai alla 13ª edizione, che si svolgerà, dalle 9.00 alle 16.00, tra i filari di Glera della tenuta Le Manzane di S. Pietro di Feletto (Treviso). I fondi raccolti serviranno a supportare le attività dell’associazione nata con lo scopo di creare progetti di sostegno psicologico per gli adolescenti in difficoltà.

La ®Vendemmia Solidale è una grande festa aperta a tutti, l’occasione per rivivere l’antico rito contadino della raccolta manuale dell’uva in un’atmosfera allegra nello splendido scenario delle Colline del Prosecco Superiore, proclamate il 7 luglio 2019 Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, tra giochi, musica dal vivo e la tradizionale merenda in “caneva”.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Le adesioni saranno aperte da metà agosto. Gli aspiranti vendemmiatori potranno iscriversi telefonando allo 0438 486606 o scrivendo una mail a info@lemanzane.it.

La cantina Le Manzane si trova a San Pietro di Feletto (Treviso), a metà strada tra le Dolomiti e Venezia, nella fascia collinare della provincia di Treviso, nel cuore delle Colline del Prosecco Superiore, proclamate il 7 luglio 2019 Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. L’azienda, a conduzione familiare, è fortemente radicata nel territorio trevigiano come produttrice da 40 anni. La cantina, tra le più dinamiche e interessanti nel panorama enologico del Conegliano Valdobbiadene, distribuisce sia in Italia che all’estero raggiungendo 30 Paesi.

C’è Da Fare ETS è un’associazione non profit, nata nel 2023, da un’idea di Paolo Kessisoglu che si impegna ad abbattere lo stigma delle malattie mentali negli adolescenti. Disegna e avvia progetti concreti, scalabili sul territorio nazionale, che possano prendere per mano i ragazzi senza bussola, riavvicinandoli man mano alla vita e a una quotidianità. Collabora con ospedali, UONPIA e altri enti in grado di fornire supporto ad adolescenti e famiglie in grave stato di disagio. Informa sul tema salute mentale, avvia raccolte fondi strutturate, crea eventi, iniziative sportive e culturali per sostenere i progetti.

Condividi
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Potrebbe interessarti

Iscriviti alla Newsletter!