Difficoltà: bassa, adatto anche a famiglie con passeggini
Tempo di percorrenza: 1 ora circa (variabile a seconda dei percorsi scelti)
Abbigliamento: comodo con scarpe sportive
Periodo: tutto l’anno
Partenza dal parcheggio dell’Isola dei Morti a Moriago della Battaglia.
Si tratta di un itinerario naturalistico-monumentale lungo il fiume Piave, dove iniziò l’offensiva della Battaglia del Solstizio che portò alla conquista di Vittorio Veneto alla fine della Prima Guerra Mondiale; il luogo, già chiamato Isola Verde, in ricordo delle giovani vite perdute e in modo particolare degli “Arditi”, venne chiamato “Isola dei Morti”.
La passeggiata, tranquilla e altamente suggestiva, si svolge tra commoventi valenze storiche ed interessanti aspetti naturalistici; il desolato greto del fiume Piave con il lungo profilo del Montello di fronte rende il paesaggio molto affascinante in qualsiasi stagione. L’ambiente di altissima valenza naturalistica è habitat di molte specie animali, soprattutto uccelli, e vegetali tipici delle Grave.
