Vai al contenuto
06/12/2023 - 08:08
EN
EN
Facebook
Instagram
Eventi
Curiosità
Luoghi
Dove dormire
Dove mangiare
Cantine
Prodotti tipici
Contatti
Distretto del Cibo
Menu
Eventi
Curiosità
Luoghi
Dove dormire
Dove mangiare
Cantine
Prodotti tipici
Contatti
Distretto del Cibo
Eventi
Curiosità
Luoghi
Dove dormire
Dove mangiare
Cantine
Prodotti tipici
Contatti
Distretto del Cibo
Menu
Eventi
Curiosità
Luoghi
Dove dormire
Dove mangiare
Cantine
Prodotti tipici
Contatti
Distretto del Cibo
Cerca
Cerca
Curiosità
Il premio di Laurea “Carpenè-Malvolti” a Sharon Carducci con la sua tesi sulla valorizzazione del patrimonio storico d’impresa
Nuovo trionfo internazionale per Theresianer: Vienna è medaglia d’oro al Brussels Beer Challenge
Ca’ del Poggio Run, debutto nel segno di Minella e Lot. In duemila al via
La Ca’ del Poggio Run vola oltre i 1500 iscritti
Black Friday Ponte1948: Prosecco Superiore DOCG Extra Dry – 30% con consegna gratuita fino al 26/11
Arriva il Black Friday Le Manzane: fino al 26/11 25% di sconto su tutte le bottiglie!
Corporate Heritage Awards 2023: Carpenè Malvolti tra le imprese italiane che comunicano meglio storia e identità
La 63^ MIG Longarone si avvicina: svelato il programma
Ultimo fine settimana di Arredamont: domani si chiude con il premio Arte Fiera Dolomiti
Gruppo Hausbrandt al Merano Wine Festival con Col Sandago e Champagne Martin Orsyn
Daniela Santanchè ad Arredamont – La ministra del turismo ha visitato la mostra dell’arredare in montagna
Arredamont fa il pieno di visitatori: il primo weekend chiude a quota 9mila
L’artigianato diventa maestria, inaugurata oggi la 45. Arredamont a Longarone Fiere
Prosecco Cycling, numeri da record per l’edizione del ventennale
Halloween mood: Prosecco Doc Extra Dry Millesimato PONTE1948, brividi di piacere
Ca’ del Poggio Run, un muro di spettacolo
Una Lectio Magistralis della Carpenè-Malvolti alla Columbia University
Torna “Veneto spettacoli di mistero”, la rassegna che celebra segreti e leggende
Dal Mondiale Gravel al Giro d’Italia: il grande ciclismo sul Muro di Ca’ del Poggio
Treviso. La storia e le origini delle Antiche Fiere di San Luca
Falstaff Sparkling Special 2023: in guida il Prosecco Superiore DOCG di Col Sandago
Ponte1948 è “dinamico” alla Milano Wine Week
Pieve di Soligo. Il 7-8 ottobre la città ospiterà il passaggio e l’arrivo del Campionato del Mondo Gravel
Chiude in crescita Dolomiti Horeca con oltre 5mila operatori in visita
I grandi chef del Veneto si danno appuntamento a Expo Dolomiti HoReCa
Prosecco Cycling da record: 2500 iscritti per la domenica in bici tra le Colline dell’Unesco
James Suckling premia i vini Italo Cescon
A Ca’ del Poggio parte ufficialmente il Campionato del Mondo Gravel 2023
Longarone: Horeca 2023 focalizza l’attenzione sull’attualità delle imprese che cercano manodopera
MIG Longarone 2023: concentrati sul business
Longarone Fiere Dolomiti “capitale” del turismo: dal 2 al 4 ottobre torna HoReCa
Sabbiato – scopri il nuovo vino de Le Manzane!
Fondazione Hausbrandt sempre più un un “Centro del Sapere Internazionale”, tra eventi culturali e Incontri Europei ai massimi livelli
Natale Theresianer 2023: magica atmosfera dell’inverno sulle Dolomiti
Valdobbiadene. Cento sommelier AIS Veneto per celebrare il ventennale della Prosecco Cycling
Woman art Expo alla Mostra del Cinema di Venezia ospite della Regione del Veneto
COL SANDAGO – The WineHunter Award 2023 premia Wildbacher
PONTE1948 a tutto gas in MotoGP!
Run for Children, l’8 settembre si corre per “Giocare in corsia”
Ponte1948 ancora star del cinema a Venezia
Ferragosto: il Veneto capitale dei colori con l’Holi Festival
Le Manzane (TV), Vendemmia Solidale il 10/09 per i bambini di Unico1
Fondazione Hausbrandt. Da Parigi a Col Sandago la “Summer School” francese arriva nel Trevigiano
Il Castello Scaligero di Sirmione, imponente fortezza medievale sull’acqua
Ponte1948 nelle migliori “Osterie” con Lele Marcassa
Longarone Fiere. Inaugurata a Cortina la “Woman Art Expo”
Hausbrandt Coffee Negroni: il cocktail con caffè 100% arabica by Bruno Vanzan
Cortina: il gelato artigianale rinfrescherà “Scoop!”, festa delle cooperative bellunesi e trevigiane
Longarone Fiere Dolomiti alla Primavera del Prosecco con il gelato “alle bollicine”
Primavera del Prosecco Superiore, la Notte Bianca del Gusto per concludere la rassegna
Trailrunning: la Transpelmo in Val di Zoldo è sold out
Venezia. La cripta sommersa di San Zaccaria
Theresianer Bock sul podio della decima Edizione di Premio Cerevisia
A Conegliano nasce ATL-Etico Volley, in primo piano etica e inclusività
Fondazione Hausbrandt: Monteverdi e i moti dell’anima
Il progetto di valorizzazione per le Grotte del Caglieron realizzato grazie al FAI e Intesa Sanpaolo
La Strada delle 52 Gallerie, entusiasmante escursione nelle Prealpi Venete
ScoglieraViva, al via il 21° Simposio internazionale di scultura all’aperto a Caorle
Viticoltori Ponte e i Clown Dottori insieme per un sorriso
Verona. Hyperspace, un parco di tappeti elastici e trampolini per coniugare sport e divertimento
Atletica, Treviso a caccia di gloria nel Trofeo delle Province Trivenete
Treviso corre all’alba: in 2500 per la “5 alle 5”
Domenica di corsa con la Cansiglio Run
Doppio appuntamento internazionale per il gelato artigianale e Longarone Fiere Dolomiti
Successo del “Villaggio in Rosa”, in tre giorni oltre 6mila passaggi a Longarone Fiere
Primavera del Prosecco, gran finale per la rassegna enogastronomica
I cadini del Brenton, un piccolo paradiso nella Valle del Mis
“Villaggio in Rosa”, il quartier generale del Giro è a Longarone Fiere Dolomiti
Giro d’Italia 2023: oggi l’attesissimo tappone dolomitico da Longarone alle Tre Cime
Venerdì 26 maggio si apre il sipario su Birreria Theresianer Bar Padova, nel cuore di Conegliano
COL SANDAGO partecipa all’evento “Conegliano Street Wine & Food” il 27 e 28 maggio
Primavera del Prosecco 2023: Mostre del Vino verso la conclusione
“Pedalata rosa” per oltre 200: un successo l’iniziativa di Longarone Fiere Dolomiti
In bici in piena sicurezza: lezioni nelle scuole di Ponte nelle Alpi e Longarone
Imoco Volley Conegliano sul tetto d’Italia: le pantere vincono il loro sesto scudetto
Hausbrandt sostiene il Concorso Letterario “La Calcina-John Ruskin: Scrivere d’architettura”
La storia del grande ciclismo in mostra al Villaggio in rosa di Longarone
PONTE1948: un brindisi con mamma!
Meno di venti giorni alla tappa “regina” del Giro: Longarone Fiere Dolomiti è già pronta con un ricco calendario di eventi
Giro d’Italia alle Tre Cime di Lavaredo: bus navetta per Misurina il 26/05
Treviso città delle donne: in 9.700 per una domenica di corsa
L’ Oasi di Sbarai, un bosco sommerso al Lago di Santa Croce
Trionfano Auronzo e Calalzo al concorso di disegno “Adotta un corso d’acqua, adotta un pesce”
Le Manzane – Scopri la box Deluxe per la Festa della Mamma
Il 25 aprile della DueRocche, uno spettacolo di corsa tra le colline asolane
Le Manzane dona all’Enpa un assegno di 16 mila euro per gli amici a 4 zampe
Prosecco Cycling: presentata a Valdobbiadene l’installazione artistica “l’ultima goccia”
MIG2023: professione gelatiere. Quale scuola?
Primavera del Prosecco Superiore: le colline sono in festa!
Mattinata dedicata alle scuole per “Caccia, pesca, natura”, bambini premiati per i disegni su pesci e corsi d’acqua
Longarone Fiere: presentato il progetto Melken per tutelare il patrimonio delle malghe dalle predazioni del lupo
Longarone: inaugurata la 21. edizione di “Caccia, pesca, natura”
Theresianer sul podio alla New York International Beer Competition 2023
DueRocche 2023: di corsa oltre i 2000 iscritti
Carnevali di Marca, assegnato il primo premio della Lotteria di Beneficenza
Vinitaly: Carpenè-Malvolti celebra il 150° anniversario del debutto del prosecco all’Expo di Vienna nel 1873
Toti Dal Monte, grande pubblico al convegno su di lei
Prosecco Cycling sarà anche gravel contest: iscrizioni aperte dal 5 aprile
Il premio “Storia di vitae” della Carpenè-Malvolti al Ca’ Foscari Short Film Festival
Le Manzane: quest’anno a Vinitaly presentazione del nuovo Cartizze
Iscriviti alla Newsletter!
Nome
Email
Iscrivimi